
BUG(arozzi) LAB
Obiettivi
Avvicinare i bambini all'affascinante e misterioso mondo degli insetti.
I nostri giovani entomologi impareranno prima di tutto a distinguere un insetto e successivamente a riconoscere in autonomia i principali ordini, le famiglie più note e le specie più emblematiche del nostro ecosistema.
L'obiettivo principale è quello di trasformare i "che schifo!" in "che figo!".
Descrizione
Ci faremo trasportare dalla bellezza del mondo degli insetti per scoprirne i segreti attraverso immagini e video.
Osservazione guidata di insetti vivi e preparati a secco per comprendere al meglio la magnifica complessità e varietà di forme di questa grande classe di invertebrati e di altri artropodi, con la possibilità di utilizzare uno stereoscopio professionale per apprezzare minuti dettagli.
"Toccheremo con mano" e ammireremo con gli occhi alla scoperta di un mondo a sei zampe.
Dove: in classe, nel parco o nel giardino della scuola
Durata:
Un incontro in classe da 2h (con lezione teorica e attività pratiche).
Uscita didattica facoltativa: 2/3h in natura (passeggiata naturalistica, anche in un parco vicino scuola o nel giardino ma da valutare).
Secondo incontro facoltativo da 2h: approfondimento dell’anatomia degli insetti e dei principali gruppi tassonomici, con la costruzione di succhia insetti artigianale per la raccolta di insetti sul campo
Per chi: dalla prima primaria alla terza secondaria di primo grado
Periodo: da febbraio a novembre